calice
1702 - 1702
Il piede conico è profilato da una fascia a minute foglioline e ornato da una corona di foglie d'acanto. Il fusto a vasetto, la coppa e l'innesto della coppa sono orlati da una corona di foglie stilizzate
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo/ cesellatura
- AMBITO CULTURALE Produzione Genovese
- LOCALIZZAZIONE Ameglia (SP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo, di produzione piuttosto anticipata, presenta, sia pure con estrema semplificazione, molti motivi sviluppati nell'arco di tutto il secolo dall'argenteria Torretta, fino a divenirne tipici. Gli elementi decorativi sono scanditi con una perfetta proporzione e misura
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto il piede - IN MONTI MARCELLI R. D. BARTOLOMEO DE. REMEDIS DONATUS 1702 - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0