Madonna con Bambino e angeli

altare,

L'altare in marmi misti sino alla cornice orizzontale soprastante il timpano spezzato. La parete di fondo è costituita da una cornice quadrata in stucco dorato sormontato da due putti a tutto tondo posti ai lati della chiave di volta con la Madonna, nurata al centro della parete, mentre l'interno della cornice è inintonaco dipinto. Ai lati dell'altare due statue lignee (David e il Profeta Isaia)

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura
    LEGNO
    marmo/ doratura
    pietra nera
    tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La balaustra è uguale a quella della prima cappella a destra. Le cornici in stucco delle porte ai lati della cappella, a timpano spezzato con volute laterali, sono analoghe a quelle della pala. La cappella deve la sua prima denominazione alla chiave di volta in pietra nera murata in alto, proveniente dalla vecchia Cattedrale sul Priamar. Fino al 1929 sull'altare vi era esposta la pala di Tuccio d'Andria, ora nel Museo Diocesano. É probabile che le parti in stucco siano state aggiunte nel secondo decennio del XIX secolo, quando vi fu collocata la pala di Tuccio D'Andria di ritorno dalla Francia, mentre la parte ad intonaco dipinto risale al 1929, come la sistemazione dell'ovale del Sacro Cuore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006495-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI Al centro della mostra, nel cartiglio sotto il dipinto - COP. JESU/ SACRATISSIMUM/ MISERERE NOBIS -
  • STEMMI Sul fastigio, sul cartiglio al centro del fronte della mensa - Emblema - monogramma mariano - 2 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE