Dio Padre benedicente/ angeli in preghiera

ciborio, post 1625 - ante 1649

A forma di chiesa a tre navate, con un ordine di colonne tortili marmoree su alta base, delle quali la coppia central, più avanzata, sorregge il timpano curvo spezzato, con una nicchia decorata, nel catino da un Dio Padre benedicente soprastante un piccolo sportello dipinto. La parte superiore è costituita da una cupola ottogonale a marmi intarsiati su un tamburo quadrato, con ai lati due angeli a bassorilievo

  • OGGETTO ciborio
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio/ scultura
  • MISURE Altezza: 200 cm
    Larghezza: 130 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La parte inferiore, in particolare la zona centrale, riprende fedelmente il motivo dell'altare, costituendo prova sicura di contemporaneità, contrariamente a quanto affermato in Barbero (1974): "tempietto cinquecentesco ... in parte ripreso nell'architettura ... dell'altare". É quindi con l'altare, costruito dopo il 1623, anno di fondazione della chiesa delle Carmelitane, assegnabile al secondo quarto del XVII secolo. La parte superiore sembra invece estranea all'insieme, ma la decorazione a intarsio trova riscontro con quella dei gradoni della mensa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006461-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1625 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE