Elia sale al cielo sul carro di fuoco/ Madonna della Misericordia/ San Giuseppe/ San Giovanni Evangelista

altare,

L'altare è fiancheggiato da quattro colonne tortili in marmo nero poggianti su una doppia base e dipsoste su due paini diversi, le due centrali più avanzate che sorreggono il timpano con frontone curvo spezzato. Ciborio a forma di tempietto, con un primo ordine tripartito in orizzontale, a colonne tortili in marmo nero, e un secondo raccordato al precedente da due volute laterali alle quali si appoggia una testa di cherubino, costituito da un fronte rettangolare a intarsio sormontato da una cupola ottagonale su un breve tamburo. Mensa con fronte rettangolare in marmo bianco e rosso, con cartiglio a motivi vegetali. Sopra il piano, due ordini di gradoni a marmi intarsiati. Ai lati due statue marmoree di San Giuseppe e San Giovanni. Sopra il timpano, gruppo marmoreo raffigurante Elia rapito dal Carro del Sole. Le lesene angolari della cappella hanno una decorazione marmorea a candelabra. Al centro della pala, nicchia con statua della Madonna di Misericordia, circondata da una decorazione scultorea con angeli e busti di Santi

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella rimase in lavoro grezzo sino al 1624. Alla fine del secolo XVII fu decorata con una prospettiva di finte architetture di Enrico Haffner e figure di Virtù di Domenico Piola, lavori interamente perduti. Nel sesto decennio del XIX secolo vi fu sistemato l'attuale altare e fu collocata la statua della Madonna proveniente da Ponte Bellaria. Nel 1880 fu rifatta la decorazione pittorica, ad opera di Lazzaro de Maestri, e agli inizi del XX secolo, le lesene angolari di Ernesto Paleni e la decorazione scultorea intorno alla nicchia di D. Buscaglia e P. Vergassola
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006461-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI Sul fregio della trabeazione - MATER MISERICORDIAE SAVONAE 1536 -
  • STEMMI Piedistalli delle colonne tortili - religioso - Stemma - Carmelitani Scalzi - 2 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE