Madonna della Misericordia con il beato Antonio Botta

statua, post 1625 - ante 1699
Sormano Stefano (notizie Prima Metà Sec. Xvii)
notizie prima metà sec. XVII

La Madonna della Misericordia è rappresentata con le braccia semiaperte sopra un piedistallo riccamente decorato. Ai suoi piedi, di dimensioni emblematicamente assai inferiori, è inginocchiato Botta, in atteggiamento orante

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • MISURE Altezza: 150 cm
  • ATTRIBUZIONI Sormano Stefano (notizie Prima Metà Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua riproduce il miracolo dell'apparizione della Madonna a Botta, avvenuto nel 1536, nel luogo dove attualmente sorge il Santuario di N. S. della Misericordia. La statua venne collocata sulla Porta Bellaria nel 1625, come testimonia, secondo Torteroli un'iscrizione alla base della statua, oggi non più visibile. Attorno alla metà del secolo scorso, in occasione di un radicale rifacimento di questa cappella, e della demolizione della porta, la statua venne trasferita qui, e la cappella già dedicata all'Assunta, venne dedicata alla Madonna della Misericordia. La paternità del sormano già sostenuta dagli storici dell'800, è comprovata da un documento pubblicato da Noberasco risalente al 8 dicembre 1624, da cui risulta che Sormano aveva lavorato per £200 la Madonna che fu posta sulla Porta Bellaria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700006461-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sormano Stefano (notizie Prima Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1625 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'