soggetto assente

monumento ai caduti a cippo 1936 - 1936

Il monumento è situato in cima a Quota 144, al centro di un ampio spiazzo pietroso. Poggia su un doppio gradino a pianta quadrangolare realizzato in pietre e laterizio intonacati; questo basamento è quello originario. Il cippo consiste in un unico blocco a sezione quadra, mantenuto a spigolo vivo, con una parte inferiore bocciardata mentre l'altra è levigata. Sopra, a coronamento, è scolpito a tuttotondo il fregio dell'Arma di Cavalleria nel marmo bianco. Sulla faccia rivolta a Ovest è incisa l'iscrizione. Nei pressi dello spiazzo sono presenti tre grossi frammenti del cippo originario, in pietra d'Aurisina, dei quali due presentano iscrizioni, e due dei motivi decorativi in bassorilievo (fasce di alloro)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1936 - 1936

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI