Gregorio XVI. P.M. Ritratto di Gregorio XVI papa
stampa di invenzione
Tofanelli Agostino (1770/ 1834)
1770/ 1834
Tofanelli, Alessandro (notizie Secondo-terzo Quarto Sec. Xix)
notizie secondo-terzo quarto sec. XIX
Guglielmi Paolo (1804/ 1862)
1804/ 1862
Ritratto: Gregorio XVI papa
- OGGETTO stampa di invenzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ litografia
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
-
ATTRIBUZIONI
Tofanelli Agostino (1770/ 1834): inventore
Tofanelli, Alessandro (notizie Secondo-terzo Quarto Sec. Xix): disegnatore
Guglielmi Paolo (1804/ 1862): litografo
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
- INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel "Diario di Roma" del 28 luglio 1831 si legge che: "il ch. signor Cav. Agostino Tofanelli, Direttore del Museo Capitolino e Professore Accademico di S. Luca, fu onorato dalla Santità di nostro Signore Gregorio XVI della commissione di fargli il ritratto, ed a tal uopo il S. Padre ebbe la benignità di concedere all'artista le necessarie sedute". Agostino Tofanelli realizza, dunque, nel 1831 un ritratto (a figura intera) di papa Gregorio XVI, da cui evidentemente è stato tratto il disegno, realizzato dal figlio Alessandro. Un ritratto che si caratterizza per naturalezza e intensità. La datazione della stampa deriva da questo riferimento coevo ma anche da una valutazione storica: l'incisione era destinata a don Giacinto Placido Zurlo, che come il pontefice era monaco camaldolese, morto nel 1834
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500736167
- NUMERO D'INVENTARIO 10641
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ISCRIZIONI in basso al centro - GREGORIO XVI. P.M./ A sua Em.za R.na il Signor Cardinale/ Don Placido Zurla/ del Titolo di S. Croce in Gerusalemme/ Vicario Generale di N. S. ec.ec - corsivo - a stampa -
- STEMMI sulla stola - religioso - Stemma - papa Gregorio XVI Cappellari - partito: 1° d'azzurro alla coppa d'oro accostata da due colombi beventi in essa; 2° d'azzurro alla fascia rossa caricata da tre stelle e sormontata da cappello da prete nero
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0