S. Lorenzo Giustiniani creato primo Patriarca di Venezia. Elezione di san Lorenzo Giustiniani al Patriarcato di Venezia
stampa smarginata di riproduzione
Passarotti Tiburzio (1555 Ca./ 1612)
1555 ca./ 1612
Marcovich Bartolomeo (1813/ Post 1858)
1813/ post 1858
Zuliani G (notizie)
notizie
Personaggi: San Lorenzo Giustiniani. Figure: chierici; vescovi; bambini; giovani
- OGGETTO stampa smarginata di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ acquaforte
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
-
ATTRIBUZIONI
Passarotti Tiburzio (1555 Ca./ 1612): inventore
Marcovich Bartolomeo (1813/ Post 1858): disegnatore
Zuliani G (notizie)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
- INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa era la 92a tavola del secondo dei quattro volumi editi da Giuseppe Antonelli e curati da Francesco Zanotto, dedicati alla riproduzione delle opere di Palazzo Ducale a Venezia. L'opera era quella riguardante San Lorenzo Giustiniani eletto primo Patriarca di Venezia, tela un tempo attribuita a Marco Vecellio e ora riportata al catalogo di Tiburzio Passarotti
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500736153
- NUMERO D'INVENTARIO 10603
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ISCRIZIONI in basso, al centro - S. LORENZO GIUSTINIANI CREATO PRIMO PATRIARCA DI VENEZIA/ A Sua Eccellenza il Nob. Sig. Conte Lorenzo Giustiniani Recanati/ Consigliere intimo attuale di Stato/ e Ciambellano attuale di S.M.I.R.A./ Cavaliere dell'Ordine Pontificio di Cristo/ Deputato della Congregazione Provinciale di Venezia/ Deputato Elemosiniere della Commissione di pubblica Beneficenza/ Socio Onorario dell'Ateneo Veneto/ ec.ec.ec - corsivo - a stampa -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0