Antonio sostenuto da Diomede... farsi trasportare nella sua tomba. Antonio sostenuto da Diomede

stampa smarginata post 1822 - ante 1822

Personaggi: Antonio; Diomede

  • OGGETTO stampa smarginata
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ acquaforte
  • MISURE Altezza: 103 mm
    Larghezza: 73 mm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Rizzardini Cecilio (notizie Prima Metà Sec. Xix): inventore
    Zuliani, Felice (? - 1834): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Via Roma, 28 - 32100, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Charles (Carlo) Rollin fu autore di un'imponente enciclopedia settecentesca dedicata alla Storia antica e romana. La sua traduzione e pubblicazione in Italia vide varie edizioni, tra cui quella della Tipografia di Alvisopoli, edita nel 1822. Per l'antiporta al vol. XLVI fu realizzata l'incisione "Antonio sostenuto da Diomede", in cui compariva l'insolita dedicazione alla nobile bellunese Marianna Corte, pittrice attiva a Belluno verso la metà del Seicento. All'incisore Felice Zuliani fa cenno Luigi Alpago Novello nel suo saggio dedicato agli incisori bellunesi: secondo le sue ricerche il Zuliani, definito "buono incisore ottocentista", veniva tradizionalmente creduto di origine bellunese. Alpago Novello riporta, invece, che Felice Zuliani "fratello, figlio e nipote di altri incisori, era nato a Venezia, dove da due generazioni la sua famiglia si era trasferita dal vicentino Oliero"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500736133
  • NUMERO D'INVENTARIO 10604
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • DATA DI COMPILAZIONE 2024
  • ISCRIZIONI in basso - Antonio sostenuto da Diomede/ ...farsi trasportare nella sua tomba/ Alla N.le Sig.ra Marianna Corte di Belluno - corsivo - a stampa -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rizzardini Cecilio (notizie Prima Metà Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1822 - ante 1822

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE