Frammento di Stūpa (cuspide)

scultura frammento,

Frammento di Stūpa scultoreo, raffigurante quattro dei cinque Buddha Esoterici

  • OGGETTO scultura frammento
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Indiano Ambito Nepalese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
  • LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
  • INDIRIZZO Sestiere Santa Croce, 2076, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo frammento, di difficile datazione proprio per la sua parzialità e per la scarsità di dettagli visibili in esso, può appartenere alla fase Pāla dell’arte indiana come affermato dal precedente expertise. Stūpa in stile Pāla sono visibili non solo nell’India settentrionale, dove la dinastia omonima si è distina durante i secoli VIII-XII, ma anche in Nepal, e, per quanto riguarda la statuaria in metallo di piccole dimensioni, anche in Tibet. Frammenti come questo sono stati per anni (e in parte lo sono tuttora) esportati dall’India sia legalmente che illegalmente. Stabilire l’autentictà di un pezzo del genere non è un compito semplice proprio per la mancanza di sufficienti elementi da sottoporre ad attenta analisi. Inoltre, la datazione basata sullo stile rimane comunque azzardata : stupa come quello a cui apparteneva il frammento della collezione Finzi sono comuni nella Valle del Nepal e la loro datazione rimane incerta quando essi sono privi di iscrizioni che ne indichino precisamente l’anno di consacrazione, poiché potrebbero essere stati realizzati in qualsiasi epoca imitando stili più antichi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500728728
  • NUMERO D'INVENTARIO 18.M264-1.28
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE