Durgā come Mahishāsuramardinī (Durgā che uccide il demone Mahishāsura)

scultura,

Scultura raffigurante la dea hindu Durgā nella sua manifestazione come Mahishāsuramardinī (“Colei che uccide Mahishāsura”)

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA lega di rame/ fusione a cera persa
  • AMBITO CULTURALE Ambito Nepalese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo d'Arte Orientale
  • LOCALIZZAZIONE Ca' Pesaro
  • INDIRIZZO Sestiere Santa Croce, 2076, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa immagine, che rappresenta un vero e proprio topos iconografico nell’arte hindu della Valle del Nepal, è stata realizzata verosimilmente nella prima metà del XX secolo con caratteristiche stilistiche che si rifanno a esempi scultorei prodotti durante il cosiddetto ‘secondo periodo Malla’, che va dal XV al XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500728710
  • NUMERO D'INVENTARIO 18.M264-1.9
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • ENTE SCHEDATORE Museo d'Arte Orientale - Polo Museale del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE