Galileo Galilei. Ritratto di scienziato

dipinto, post 1894 - ante 1895

Entro una cornice mistilinea è raffigurato l'episodio di Galileo, che illustra l'invenzione del cannocchiale al doge Leonardo Donà. Al centro della composizione il doge, che seduto guarda dentro il cannocchiale. Alla sua destra, in secondo piano, Galileo, raffigurato in posizione stante con le mani sulla sua invenzione. Altre figure completano la scena: in primo piano sulla sinistra, un giovane servitore in ginocchio che regge una teira, sulla destra sono riconoscibili almeno due spettatori seduti. Chiudono la scena, sulla sinistra, un tendaggio che scende da una colonna, di cui si intravede la base, e, sullo sfondo, una struttura architettonica ad arco

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manzoni Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1894 - ante 1895

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE