Noè accende l'ara dopo il diluvio. Noè accende l'ara dopo il diluvio

disegno su carta avorio,

Carta avorio su cartone verde scuro

  • OGGETTO disegno su carta avorio
  • MATERIA E TECNICA Controfondato
    Penna e acquerello seppia su carta avorio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Centro-italiano Ambito Spagnolo
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Riva: Niccolò Dell'abbate
    Barioli: Autore Veneto Del Xviii Secolo
    Turner: Vicino A Ribera
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Riva
  • LOCALIZZAZIONE Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pervenne nel 1849 a Riva, che lo riteneva proveniente dalla collezione di Anton Maria Zanetti ed affermava la presenza sul verso del disegno della scritta "Benvenuto Garofalo". Dopo un confronto con un altro disegno in suo possesso in C 14 (oggi inv. 3.91.157), Riva lo attribuiva a Niccolò dell'Abbate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693900
  • NUMERO D'INVENTARIO Riva 1.45.64
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Bassano del Grappa
  • ISCRIZIONI retro del cartone - [B2] Antonni M. Zanetti q m Hieron. F. Era scritto dietro a questo disegno il nome del troppo celebre Benvenuto Garafolo, in carattere però non antico: alla qual sentenza non mi opporrò, sebben a prima vista l'avrei più facilmente ascritto alla maniera del Mazzuola, o dell'Abate, ma non mi trovo in tutto nè con l'uno nè con l'altro. ed è vero che l'agilità delle figure, l'aria e l'acconciatura delle teste, la sottigliezza dei piedi, concorrono piuttosto, a favore del Tisi. Di chi che siasi altro pregio però trovai aver questa carta, perchè essendo mezza rotta, ma stata racconciata con pezzuoli di carta incollati fra cui quelli che ho raccolti e riuniti qui sopra e vorrebbono indicare che questo disegno apparteneva alla pur cel. raccolta del dottissimo Zanetti che fiorì nel passato secolo come letterato, artista e raccoglitore in ogni parte assai distinto. 8 Feb. 1849 Gius. Riva - Giuseppe Riva - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE