Teti immerge Achille nell'acqua dello Stige. Teti immerge Achille nell'acqua dello Stige

disegno su carta bianca,

Carta bianca su cartoncino verde scuro

  • OGGETTO disegno su carta bianca
  • MATERIA E TECNICA Controfondato
    Penna e acquerello seppia, biacca, matita su carta bianca
  • AMBITO CULTURALE Ambito Centro-italiano
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Riva: Pietro Testa
    Bellini: Copia Da Pietro Testa
    Comitato Disegni Riva: Copia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Riva
  • LOCALIZZAZIONE Museo Biblioteca Archivio di Bassano del Grappa
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pervenne a Riva nel 1848 che lo attribuiva a Pietro Testa. E' una copia tratta da un'acquaforte di Testa della serie "La nascita e l'infanzia di Achille" databile agli ultimi anni della sua vita intorno al 1648. (cfr. P. Bellini "L'opera incisa di Pietro Testa", Vicenza, Neri Pozza, 1976, p.65, fig. 36)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500693890
  • NUMERO D'INVENTARIO Riva 1.38.57
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Bassano del Grappa
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • ISCRIZIONI retro del cartone - [A 45] Achille tuffato nel bagno Anche questo bel disegno andò vittima d'alcun temerario che non sapendo forse come meglio spendere il tempo lo dintornò di nuovo in molte parti barbaramente. Mi son provato come in altri casi a riscattarla dal deturpamento ma vidi che l'opera tornava lunga pericolosa e forse in termine con pari ed avere. Non ne conosco né il soggetto né l'autore e vi teniam sospeso il giudizio fra l'Albani e Giulio. Ho per più sicuro di non possedere altro disegno che sia come questo a un tempo stesso bello e brutto. 17 xbr. 1848 G. Riva - Giuseppe Riva - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE