Ritratto di Vincenzo Bellini
stampa di traduzione,
Antonio Baratti
1724/ 1787
Giuseppe Antonio Ghedini
1707/ 1791
Ritratti: Vincenzo Bellini
- OGGETTO stampa di traduzione
-
MATERIA E TECNICA
CARTA
bulino
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
-
ATTRIBUZIONI
Antonio Baratti: incisore
Giuseppe Antonio Ghedini: inventore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
- INDIRIZZO Piazza Duomo, 16, Belluno (BL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una tavola contenuta nel volume "Orazione di don Girolamo Ferri Longianese professore di eloquenza e d'antichita' nella Pontificia Universita' di Ferrara detta per l'esequie celebrate al rettore don Vincenzo Bellini custode del Museo il dì 8. di marzo del 1783". La stampa ritrae Vincenzo Bellini e fu eseguita da Antonio Baratti su disegno di Giuseppe Antonio Ghedini, pittore ferrarese. Bellini (1708 – 1783), riuscendo negli anni a formare una cospicua collezione di monete, per lo più medievali, decise di aderire alle richieste dei suoi concittadini, cedendo la serie dei doppioni della sua collezione alla città di Ferrara assumendone l'incarico di custode. L'atto di cessione fu stipulato il 23 genn. 1758 e segnò l'origine del Museo Civico di Ferrara. Oggi la sua collezione si trova a Palazzo Schifanoia. (Alpago-Novello, 1940, p. 117; Parise, 1970)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500689699
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
- ISCRIZIONI in basso a destra - Antonius Baratti Ven: scul - maiuscolo - a stampa - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0