Cerdone Eresiarca. Ritratto di Cerdone Eresiarca

stampa di traduzione,
Giambattista Brustolon
1716/1718 - 1796

Ritratti: Cerdone eresiarca

  • OGGETTO stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • ATTRIBUZIONI Giambattista Brustolon: incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondo Alpago-Novello
  • LOCALIZZAZIONE Museo Civico di Belluno
  • INDIRIZZO Piazza Duomo, 16, Belluno (BL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta dell'antiporta del volume “Storia critica delle vite degli eresiarchi" di Gaetano Maria Travasa, stampato presso Francesco Pitteri nel 1757 (Travasa, 1757). Giambattista Brustolon collaborò alla creazione del volume incidendovi alcune vignette e alcuni ritratti, tra cui quello di Cerdone, teologo gnostico siriano vissuto nel II secolo. Le sole notizie biografiche che possediamo sono ricavate dal testo “Contro le eresie” di Ireneo di Lione che si limitò però a brevi accenni sul personaggio (Alpago-Novello, 1940, pp. 100-101; Succi, 2013, p. 864)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500689627
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso
  • ENTE SCHEDATORE COMUNE DI BELLUNO
  • ISCRIZIONI in basso a destra - Brustolon inc - maiuscolo - a stampa - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giambattista Brustolon

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE