soggetti sacri

rilievo, post 1400 - ante 1499

rilievo scultoreo ligneo dipinto (incassato nel muro) raffigurante Madonna dell'Umiltà

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • AMBITO CULTURALE Produzione Veneziana
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE la scultura lignea raffigura la Madonna dell'Umiltà; tale tema iconografico mariano pare essere utilizzato nei secoli XIV e XV: la Vergine, rinunciando al trono, è seduta per terra col Bambino in braccio; attorno a lei non vi sono né santi né angeli; è umile a simboleggiare la semplicità della Chiesa a contatto col popolo. Il rilievo, forse policromo in origine, è opera scultorea del secolo XV. Si ipotizza che possa provenire da un tabernacolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500641304
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE