Sacra Famiglia

dipinto, post 1500 - ante 1549

BALAUSTRA IN PRIMO PIANO SU CUI APPOGGIA GESU BAMBINO IN PIEDI TRATTENUTO DALLA MADONNA A MEZZA FIGURA. ESSA TIENE IL BAMBINO CON LA MANO SINISTRA MENTRE SPORGE VERSO LO SPETTATORE LA MANO DESTRA. SGUARDO FISSO IN AVANTI. A DESTRA SAN GIUSEPPE A MEZZA FIGURA. VOLTO RIVOLTO A SINISTRA DI PROFILO VERSO LA MADONNA. A SINISTRA VEDUTA DI PAESAGGIO CON MARE E ARCHITETTURA DI CITTA'

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Bissolo Francesco (attribuito)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Duia Pietro
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Fantino
  • INDIRIZZO S. Marco, s.n.c./ Campo S. Fantin, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL QUADRO ERA ORIGINARIAMENTE NELLA SAGRESTIA VECCHIA DOVE E ATTESTATO DA TUTTE LE FONTI FINO ALLO ZANOTTO (1858-60) CHE NE SEGNALA LO SPOSTAMENTO NEL PRESBITERIO. IL DIPINTO VENIVA CONSIDERATO DI GIOVANNI BELLINI FINO A QUANDO CROWE E CAVALCASELLE LO HANNO INSERITO TRA I DIPINTI DI SCUOLA. IL LORENZETTI (1926) HA PER PRIMO AVANZATO IL NOME DEL BISSOLO. ALTRI STUDIOSI HANNO INVECE FATTO IL NOME DEL DUIA. ELEMENTI DI ENTRAMBI I PITTORI SI POSSONO RINTRACCIARE IN QUESTA TAVOLA, PER LA QUALE NON E QUINDI POSSIBILE ANCORA DARE UNA ATTRIBUZIONE SICURA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500418613
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bissolo Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'