martirio di Sant'Agnese

dipinto, 1932 - 1932

Dipinto raffigurante Sant'Agnese inginocchiata in preghiera su una base, con le mani incatenate. Davanti a lei sta un uomo con una lunga spada, dietro un altro sta per coprirla con un drappo, trattenuto da un vecchio. Sulla destra, due uomini assistono alla scena, altri due sono impegnati a conversare. L'episodio è ambientato in un paesaggio con monumenti antichi (un'ara circolare con tripode, colonne e un anfiteatro che ricorda l'Arena) e i personaggi sono abbigliati come gli antichi romani

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pegrassi Agostino (1900/ 1957)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Angela Merici
  • INDIRIZZO via Ponte Florio, 8, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 20 giugno 1932 la cronaca dell'archvio dell'Istituto registra la presenza di questo quadro e di quello con san Tarcisio nel procedere dell'apparato decorativo: "la nostra cappella va mano mano completando la sua decorazione con l'arrivo di due quadri laterali dell'abside: S. Tarcisio e S. Agnese, tutti del pittore Pegrassi". Egli rivisita la vicenda del martirio di Sant'Agnese con notevole libertà inventiva e colloca la scena sacra in un luogo familiare ai fedeli: con un'intuizione teatrale sceglie di ambientare l'episodio in Piazza Bra, mettendo sullo sfondo il profilo dell'Arena e di Palazzo Barbieri. Così scrive Paola Azzolini (2000, p. 66): "(...) i colori vivacissimi, l'azzurro innaturale del cielo, i costumi storici costruiscono un vero e proprio fondale filmico in technicolor"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500404702
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
  • ISCRIZIONI nell'angolo in basso a sinistra - A. PEGRASSI. / MCMXXXII- - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pegrassi Agostino (1900/ 1957)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1932 - 1932

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'