San Nicolo' accolto vescovo di Myra. San Nicolò riconosciuto vescovo di Myra

dipinto, 1586 - 1586

Soggetti sacri: San Nicolò riconosciuto vescovo di Myra

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Tela
  • MISURE Diametro: 200
  • ATTRIBUZIONI Caliari Paolo Detto Veronese (1528/ 1588)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con il San Francesco che riceve le stimmate (inv. 833) decorava originaria mente il soffitto della demolita chiesa di San Nicolò della Lattuga ai Fra ri, insieme alla "Adorazione dei Magi" al centro e ai quattro "Evangelisti " agli angoli (questi cinque dipinti sono oggi nel soffitto della cappella del Rosario ai Santi Giovanni e Paolo). Il "San Nicolò", un tempo quadril obato come il "San Francesco", venne reso circolare per inserirlo nel vano centrale del soffitto della prima sala delle Gallerie. Le due tele rappre sentano il gusto dell'artista alla svolta degli anni Ottanta che vede un p rogressivo incupirsi della tavolozza, nonostante gli ariosi fondali solcat i da nubi candide e una grande attenzione prospettica. La loro esecuzione non dovrebbe essere lontana dalla riconsacrazione della chiesa avvenuta ne l 1582
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402365
  • NUMERO D'INVENTARIO 661
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caliari Paolo Detto Veronese (1528/ 1588)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1586 - 1586

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'