parabola delle vergini sagge e delle vergini stolte

dipinto, ca 1600 - ante 1649

Figure: donne; angioletti. Oggetti: scala; lanterne. Soggetti sacri: Parabola delle vergini sagge e stolte

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Varotari Alessandro Detto Padovanino (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' uno dei tre dipinti che ornavano il soffitto della chiesa degli Incurabili e stava nel comparto verso la porta principale; al centro era il "Paradiso" iniziato da Sante Peranda e finito dal Maffei; verso l'altare era la "parabola del convitato a nozze" dello Strozzi. Passato ai depositi demaniali nel 1832 in seguito alla cessione dell'edificio ai militari, fu consegnato all'Accademia nel 1896
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500402024
  • NUMERO D'INVENTARIO 627
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Varotari Alessandro Detto Padovanino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ante 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'