Madonna con Bambino e angeli

disegno, post 1497 - ante 1544

Figure: angeli. Personaggi: Madonna; Gesù Bambino

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ gessetto/ acquerellatura/ inchiostro a penna
  • MISURE Altezza: 170 mm
    Larghezza: 185 mm
  • ATTRIBUZIONI Aviani Girolamo Detto Girolamo Da Treviso (1497 Ca./ 1544)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tradizionalmente riferito al Fiammenghino (Venturi 1910), è stato giustamente restituito a Girolamo da Treviso dal Pouncey (1961). Lo studioso ha ben puntualizzato la posizione del maestro a contatto con la cultura figurativa bolognese dei primi decenni del Cinquecento, in una serie di paralleli con disegni di Biagio Pupini e del Bagnacavallo, notando altresì nella "robusta e monumentale concezione della Madonna" anche l'influsso del Pordenone. Altre analogie si colgono nella Madonna col Bambino, San Giovannino, santa Caterina e la Maddalena con un devoto agli Uffizi (inv. 15842F, Tempestini 1983 - 84, pp. 111 - 118), con precisi riferimenti "alla Bagnacavallo e alla Garofalo", nonché nella Madonna col Bambino e quattro santi al Louvre (inv. 4297; Pouncey 1953, p. 211, fig. 58; pi di recente Cordellie r 1992, pp. 68, 69, n. 30) che evidenziano, nella equilibrata scansione spaziale, le medesime forti ascendenze raffaellesche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500361592
  • NUMERO D'INVENTARIO 789
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in basso - 223 - a caratteri applicati -
  • STEMMI Marchio - Lugt 281
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aviani Girolamo Detto Girolamo Da Treviso (1497 Ca./ 1544)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'