Comm. Pietro Zenati Avvocato. ritratto maschile

scultura, ca 1897 - ca 1906
Ugo Zannoni
1836/ 1919

Busto virile in bronzo su base poligonale. La figura indossa una giacca a doppio petto, con quattro bottoni e risvolti con due asole, una camicia dal colletto in piedi, e un ascot con spillone. La testa è leggermente rivolta a destra, con folta capigliatura, baffi vistosi e pizzetto sul mento

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veronese
  • ATTRIBUZIONI Ugo Zannoni: esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
  • INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera non viene citata nell'elenco manoscritto conservato nell'archivio storico del museo dal titolo "Dono Zannoni" e neppure nell'elenco di opere scultoree contenute nella guida di Trecca (1912); eppure, la scheda storica registra una sua collocazione nella prima sede museale di palazzo Pompei. Se, quindi, non è da considerare tra le opere donate ai civici musei dall'autore, si può forse ipotizzare una sua realizzazione su commissione in quanto benefattore e cittadino illustre di Verona. A tal fine si considerino per un confronto i busti di Giulio Pompei (inv. 1681 - 4C0298) e di Cesare Bernasconi (inv. 1682 - 4C0299), collocati prima nella sede espositiva di palazzo Pompei, poi nel primo allestimento museale di Castelvecchio, voluto dal direttore Antonio Avena tra il 1923 e il 1926. Quest'opera invece, stando alla scheda storica, fu poi trasferita, unitamente ad altre opere di Zannoni, nella Galleria di Arte Moderna di Palazzo Forti e posta nel ripostiglio della scala. L'iscrizione posta sull'opera evidenzia i titoli del personaggio: commendatore e avvocato. Il busto è stato oggetto di un intervento di recupero in occasione di una campagna di restauro a una serie di sculture per la mostra temporanea allestita a Castelvecchio, in sala Boggian, "L'Onore delle armi", nel 2001. (Notizie tratte dalla scheda catalografica 2006) Come già nel caso di altri benefattori, il busto in bronzo dovrebbe essere stato realizzato tra il 1897 e il 1906, anni in cui l'avvocato Pietro Zenati dona al museo civico veronese un cospicuo numero di opere d'arte e di cimeli patriottici per l'istituzione di un Museo del Risorgimento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500330945
  • NUMERO D'INVENTARIO 6212-4C-815
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
  • DATA DI COMPILAZIONE 2006
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
    2011
    2020
  • ISCRIZIONI sulla spalla destra - Ugo Zannoni f - capitale - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ugo Zannoni

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE