altare - manifattura cadorina (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

altare, ca 1790 - ca 1810

L'altare ligneo poggia una pedana e ha la mensa avanzata a forma di parallelepipedo con paliotto tripartito con fasce laterali dorate riccamente decorate con nicchie contenenti due statuine, raffiguranti santi di difficile identificazione; e al centro entro una cornice intagliata e dorata vi e' una decorazione pittorica raffigurante un paesaggio collinare e nubi con l'ideogramma mariano al centro. Il prospetto e' definito da quattro dadi con testine d'angelo in altorilievo reggenti colonne a decorazione vegetale policroma, presente anche sulle due paraste laterali. Al centro vi e' la nicchia entro cui e' collocata la statua della Vergine. Due bande laterali con angioletti reggono cornucopie definiscono l'alzata che nella parte superiore ha un timpano curvilineo spezzato a fondo rosso con dentelli dorati. Al centro la cuspide sormontata da un angelo in piedi, fiancheggiato da altri due angeli distesi collocati si lati obliqui della stessa

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1790 - ca 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE