re Davide

dipinto, 1396 - 1396
Martino Da Verona (attribuito)
notizie 1392 ca.-1412 ca

Raffigurazione entro cornice quadrilobata di altezza doppia rispetto alle dieci inferiori della losanga laterale

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 110
    Lunghezza: 60
  • ATTRIBUZIONI Martino Da Verona (attribuito): ESECUZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi della losanga laterale completano il significato della decorazione parietale connessa al pulpito: le figure di Davide e Salomone (che si collegano a quelle di Mosè ed Elia) con la serie di profeti posteriori e padri e con la "galleria di ritratti" di pensatori illustri sacri e profani rappresentano una ricognizione del pensiero e della predicazione etico-religiosa vetero e neotestamentaria. La tematica e i motivi vennero con ogni probabilità suggeriti dal Morano (per la cui cultura cfr.Simeoni, 1910). Nessuno studio identificativo è stato compiuto fino ad oggi; ciascun personaggio era del resto un tempo individuato da un'iscrizione, nella maggioranza dei casi scomparsa: Simeoni (1910) e Da Lisca (1909) identificavano alcuni dei profili (Boezio, Seneca, Fulgenzio, Anastasio, Origene) forse propiro sulla base di tali scritte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296671A-21
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • ISCRIZIONI in alto - R(EX) (DAVI)D - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martino Da Verona (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1396 - 1396

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'