crocifissione di Cristo con la Madonna e santi
dipinto
1396 - 1396
Personaggi: Cristo crocefisso; Madonna; San Giovanni; Maria Maddalena. Figure: angeli piangenti. Allegorie-simboli: cicogna. Decorazioni: finta tappezzeria
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
MISURE
Altezza: 150
Lunghezza: 100
-
ATTRIBUZIONI
Martino Da Verona (attribuito): ESECUZIONE
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto conferma il carattere altichieresco della pittura del maestro, e appare particolarmente vicino alla crocifissione al di sopra della porta d'ingresso, in questa stessa chiesa. Le espressioni intense e drammatiche dei personaggi -che suggeriscono accostamenti turoniani (cfr. SANDBERG, 1926)- contrastano fortemente con il fondo, reso da una marcata finta tappezzeria. L'opera sarebbe stata tagliata nella porzione inferiore all'epoca dell'inserimento del pergamo cinquecentesco. (cfr. in particolare DA LISCA, 1909 e CUPPINI, 1969)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296671A-15
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1994
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martino Da Verona (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1396 - 1396
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ