angeli

dipinto, 1396 - 1396
Martino Da Verona (attribuito)
notizie 1392 ca.-1412 ca

Dipinto raffigurante Dio Padre che protende il Bambino in direzione della Vergine (effigiata nella statua sopra il baldacchino) verso la quale vola anche la colomba dello Spirito. In basso gruppo di angeli il cui capofila ripete il gesto dell'Eterno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 80
    Lunghezza: 30
  • ATTRIBUZIONI Martino Da Verona (attribuito): ESECUZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Fermo Maggiore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I dipinti che decorano le cuspidi sopra il baldacchino e il tamburo della guglia sono stati negati all'autorità di Martino da Da Lisca (1909). Tuttavia, i caratteri stilistici e la stretta connessione con il programma iconografico del ciclo affrescato sulla parete inducono ad individuare -come già riteneva la Sandberg (1926)- un'unica mano. Da notare poi la continuità narrativa tra i dipinti degli scomparti anteriori del tamburo e l'Annunciazione lapidea
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500296671A-10
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Martino Da Verona (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1396 - 1396

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'