guerriero

stampa smarginata stampa di traduzione, 1590 - 1590

Figure maschili: soldato. Abbigliamento: berretto frigio; tunica

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564): inventore
    Alberti Cherubino (1553/ 1615): incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
  • LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura di soldato qui incisa è stata estrapolata dall'affresco raffigurante la "Crocifissione di San Pietro" realizzato da Michelangelo tra il 1546 e il 1550 e ne mette in risalto soprattutto il virtuosismo anatomico. Bartsch tra i fogli di Alberti cita un'incisione raffigurante uno studio di guerriero colto di spalle, collocato dentro un cartiglio, che reca il monogramma dell'artista e la data 1590. Il soggetto è stato ricavato, come la figura di guerriero in esame, da un dipinto di Michelangelo che si trova nella cappella Paolina in Vaticano. Diverse sono le analogie che si possono fare tra questi due fogli, anche se la figura in esame non è inserita dentro un cartiglio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500260645
  • NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini XIV/ 403/ 1838
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Buonarroti Michelangelo (1475/ 1564)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Alberti Cherubino (1553/ 1615)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1590 - 1590

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'