figura femminile che trattiene un toro. figura femminile con toro

stampa stampa di traduzione, ca 1640 - ca 1660

Figure femminili. Animali: toro. Oggetti: corda. Abbigliamento: tunica

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Della Bella Stefano (1610/ 1664): inventore/ incisore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
  • LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La fonte antica a cui l'incisore si ispirò fu un bassorilievo con due baccanti che conducono al sacrificio un toro, ora agli Uffizi, ma che nel 1600 era conservato nella villa Medici a Roma, proveniente dalla collezione Dalla Valle. Della Bella ne aveva portato con sè uno schizzo eseguito in loco durante il suo secondo soggiorno romano compiuto forse verso il 1650 o il 1656. L'unico disegno noto per quest'incisione è conservato agli Uffizi (inv. 14818 F) ed è in controparte
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500260582
  • NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini XIII/ 370/ 1719
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sul cartone, in basso - Donna abbigliata all'antica, che si sforza di contenere un toro. v. Heineken T. 2. pag. 409 n°: 198 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Bella Stefano (1610/ 1664)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1640 - ca 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'