putto alato
scultura
post 1750 - ante 1799
Piccola scultura raffigurante putto alato sospeso ad un'asta metallica fissata sul cornicione, alla destra dell'altare maggiore. Il cherubino, dinamicamente disposto, appare con la testa e le gambe ben tornite rivolto verso la parete destra del presbiterio, mentre le braccia sono protese verso l'altare maggiore
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ stuccatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Canciano Martire
- INDIRIZZO Cannaregio, 5532/ Campiello San Canzian, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Scultura molto probabilmente realizzata insieme al baldacchino dell'altare maggiore, tra il 1761 e il 1777, periodo in cui il parroco Sebastiano Sandri fece rinnovare la cappella maggiore, arricchendola di un tiburio ottagonale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0