porta di Maestro dell'Ercole (metà sec. XIII)

porta,

NEI PENNACCHI DELLA PORTA SONO INSERITI DUE PROFETI CON CARTIGLIO, MENTRE ALL'APICE VI É IL CRISTO BENEDICENTE. ALL'INTERNO DELL'ARCATA A SCHIENA DI ASINO, SONO INSERITI I RILIEVI CON I SIMBOLI DEGLI EVANGELISTI. ALLA BASE SCENE TRATTE DAL NUOVO TESTAMENTO

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    pietra/ mosaico
  • ATTRIBUZIONI Maestro Dell'ercole (notizie Prima Metà Sec. Xiii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Marco Evangelista
  • INDIRIZZO San Marco, 328/ Piazza S. Marco, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL PORTALE DI SANT'ALIPIO, IN CORSO DI RESTAURO, É OPERA DEL MAESTRO DELL'ERCOLE. QUEST'ULTIMO, INFATTI, HA RIPRODOTTO L'ORIGINALE BIZANTINO, OVVERO LA PRIMA PORTA DA SUD CON IL PROPIO STILE. IL "PENDANT" VENEZIANO RISULTA SIMILE NELLA FORMA A SCHIENA D'ASINO DELL'ARCO, MA IN ESSO SI RITROVANO MOTIVI PLASTICI QUALI I PROFETI O I SIMBOLI DEGLI EVANGELISTI. LA DATAZIONE PIÚ FREQUENTE DA PARTE DELLA CRITICA (VEDI BIBLIOGRAFIA) RISALE ALLA META' DEL SEC. XIII PER UN SUO MODO PIÚ PLASTICO DI ELABORARE IL MODELLATO ED ANCHE PER UN ABBANDONO DELLA SIMETRIA, MODULO TIPICAMENTE BIZANTINO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500070674A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • ISCRIZIONI SUL BASSORILIEVO DI S. GIORGIO - OATIOC/TEWPTIO/C -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Dell'ercole (notizie Prima Metà Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'