mostra d'arco di Maestro dell'Ercole (secondo quarto sec. XIII)

mostra d'arco,

LA PORTA RECA UNA CORNICE DATA DALL'ALTERNANZA DI BUGNE ESTELLE PIATTE MUSIVE. NELLA SOMMITA', VI É IL CRISTO BENEDICENTE, MENTRE NEI PENNACCHI SONO INSERITI DUE PROFETI CON CARTIGLIO

  • OGGETTO mostra d'arco
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    pietra/ mosaico
  • ATTRIBUZIONI Maestro Dell'ercole (notizie Prima Metà Sec. Xiii)
  • LOCALIZZAZIONE Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA PORTA É OPERA DEL MAESTRO DELL'ERCOLE PER IL CONFRONTO DEI DUE PROFETI CON CARTIGLIO POSTI NEL PENNACCHIO CON GLI EVANGELISTI, ORA IN FACCIATA NORD. QUASI IDENTICI SONO I MODI DI RANDERE LA BARBA (VEDI S.MATTEO), I CAPELLI ONDULATI, LE VESTI MORBIDE E FLUTTUANTI. ALTRE ANALOGIE INOLTRE, POSSONO ESSERE UTILMENTE TRATTE CON IL CONFRONTO DELLA PORTA DEI FIORI. I MOTIVI ORNAMENTALI, QUALI LE BUGNE MUSIVE, SONO STATE TRATTE DAL MAESTRO DALL TRADIZIONE BIZANTINA, CHE SICURAMENTE, EGLI AVEVA PRESENTE GRAZIE AL BOTTINO COSTANTINOPOLITANO. LE FOGLIE DI ACANTO DONANO ELEGANZA AL FONDALE ASTRATTO, TIPICAMENTE BIZANTINO. L'UNIONE DI MARMO CON IL MOSAICO RENDE LA PORTA PIÚ LUCENTE, GLI ELEMENTI DECORATIVI APPAIONO SCURI SU UNA BASE BRILLANTE. TALE EFFETTO É PARAGONABILE ALL'OPERA DEI COSMATI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500070691A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI SUL CARTIGLIO DEL PROFETA SINISTRO - ORE/VS SIC/VT LV/MEN/ -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Dell'ercole (notizie Prima Metà Sec. Xiii)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'