cantoria - ambito veneto (sec. XVIII)

cantoria, 1737 - 1737

Cantoria

  • OGGETTO cantoria
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Salute
  • INDIRIZZO Via Michellorie, Albaredo d'Adige (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Elegante organo barocco databile al 1737, anno di costruzione dello strumento, che e' opera del noto organaro veronese G. Amigazzi ( nome e data sono incisi a mano sull' esterno di una canna. Si ignorano invece gli autori della cantoria e della cassa, che riflette nel modello a tre campate e nella fluida ornamentazione il gusto settecentesco. Fu proba- bilmente eseguito per gli Olovetani ( simbolo nel cartiglio ), che altre volte ricorsero all' Amigazzi, e forse proviene da una chiesa di S. Pie- tro in Cariano, dove fu acquistato dall' organaro padovano D. Malvestio, che nel 1902 provvide a collocarlo sel sito attuale. Nel riadattamento fu posto il fregio alla sommita' della cassa per mascherare l'aggiunta delle altre canne del pedale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500044710-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI Nel cartiglio, sotto la tastiera, sul somiere a pedale - PAX / DOMENICO MALVESTIO DI PADOVA E MARITAN EUGENIO SUO AIUTANTE / POSE QUEST' ORGANO ACQUISTATO A S. PIETRO IN CARIANO L'ANNO 1902 / MALVESTIO, 1902 - lettere capitali - a caratteri applicati - italiano aulico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1737 - 1737

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE