Soggetto assente
monumento ai caduti a cippo
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
PIOMBO/ FUSIONE
- AMBITO CULTURALE Ambito Bresciano
- LOCALIZZAZIONE Piazza Roma
- INDIRIZZO Piazza Roma, Offlaga (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide fu inaugurata domenica 8 febbraio 1920, ed era collocata sulla facciata dell'edificio sede del Comune di Faverzano, allora autonomo (dal 1927 fu aggregato ad Offlaga). Per la costruzione del ricordo, il Comitato promotore aveva raccolto 2190,85 lire. L'esecutore materiale, risulterebbe la ditta Delcide di Bergamo, ma sembra trattarsi di un lapsus calami dei cronisti, non avendo rinvenuto alcuna notizia a riguardo. Nella medesima occasione si costituì la locale sottosezione dell'Associazione nazionale combattenti. In epoca imprecisata, ma si direbbe dopo il 1945, la lapide fu smurata e posta ove si trova oggi. Fonti e bibliografia: Faverzano. Onoranze ai caduti, "La Provincia di Brescia", 4-2-1920
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303275030
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in piombo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0