Santa Caterina d'Alessandria

dipinto, post 1730 - ante 1740

Tela dipinta raffigurante Santa Caterina d’Alessandria a mezzo busto, voltata leggermente di tre quarti, vestita con un aveste dai toni beige e un manto verde. Nella mano sinistra regge la palma del martirio sotto la quale si intravede la ruota

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Pellegrini Giovanni Antonio (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Calvagese Della Riviera (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigurante Santa Caterina d’Alessandria fu realizzato da Giovanni Antonio Pellegrini attorno agli anni Trenta del Settecento. L’opera appartenne alla collezione Schulenburg, alla quale probabilmente fa riferimento il numero d’inventario presente sulla tela (cfr. Relazione storico-artistica allegata al decreto di vincolo)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303270113
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - 286 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pellegrini Giovanni Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1730 - ante 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'