lapide commemorativa ai caduti, opera isolata - ambito italiano (sec. XX)

lapide commemorativa ai caduti, post 1918 - ca 1929

La lapide, posta sul muro settentrionale di cinzione del convento appartenente al complesso del santuario di Vigoreto, è realizzata in marmo bianco venato, sorretta da due piccole mensoline modanate, leggermente aggettanti rispetto al muro intonacato; l’opera presenta una larghezza maggiore al vertice, per la presenza di uno scalino modanato, rifinito con gocciolatoio. La centina, completa di cornice marcapiano a doppio aggetto, presenta lo stemma di Sabbioneta scolpito a bassorilievo centralmente, ovvero un albero di bosso con fronde mediane, legate da coccarda

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
    marmo bianco/ pittura
    marmo bianco/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa della Beata Vergine delle Grazie
  • INDIRIZZO Via Santuario, 23, Sabbioneta (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento ai caduti della Grande Guerra di Vigoreto, località del comune mantovano di Sabbioneta, è databile stilisticamente agli anni Venti del Novecento. Bibliografia di confronto: Monumenti ai mantovani caduti per la patria, Associazione nazionale combattenti e reduci. Federazione provinciale di Mantova, 2002 (la lapide non è elencata nel volume)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303267180
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Brescia, Cremona e Mantova
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI sulla lapide - COMUNE DI SABBIONETA/ ELENCO CADUTI DELLA GRANDE GUERRA EUROPEA/ 1915 - 1918/ VIGORETO/ CONTE CANTONI MARCA CLEMENTE DI MICHELE 7-71918/ AGAROSSI GIOVANNI FU FERDINANDO 1-1-1917/ ANDREANI ERMINIO FU ANGELO 3-11-1916/ AZZONI PIETRO FU ADAMO 9-3-1916/ BIANCHI GIOVANNI DI PATRIZIO 28-4-1915/ BRESCIANI GIULIO DI GIUSEPPE 20-11-1916/ DAVOLI ADOLFO FU ACHILLE 23-9-1918/ FARINA NEARCO DI RUGGERO 24-2-1918/ LODI RIZZINI PRIMO DI GIOVANNI 4-12-1918/ SACCENTI ALCESTE DI VITTORIO 31-7-1915/ CA' D'AMICI/ BRIGHENTI FIORAVANTE FU GIROLAMO 29-6-1913/ GHIZZRDI LUIGI FU SILVESTRO 31-3-1916/ MANTOVANI LUIGI FU GIUSEPPE 26-4-1917/ MANTOVANI NICOLA FU GIUSEPPE 12-10-1916/ MANTOVANI SANTE FU LUIGI 31-10-1915/ ROSSI GIUSEPPE FU ANTONIO/ 2-11-1918 - capitale - a incisione -
  • STEMMI sulla centina - civile - Stemma - Comune di Sabbioneta - albero di bosso con fronde mediane e coccarda
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - ca 1929

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE