stella
monumento ai caduti ad obelisco
2005 - 2005
Monumento ad obelisco elevato su tre gradini di base, sui quali poggia un dado, che supporta l’obelisco superiore bipartito nella parte terminale con apertura e scanalature digradanti, al centro dei quali è posta una stella. Nel fronte principale il dado presenta una stele scolpita a bassorilievo con la rappresentazione di un soldato seminudo, che guarda lontano, mentre tocca con il braccio sinistro il petto e sorregge con la destra una statuetta della Vittoria. Il ginocchio sinistro del militare è appoggiato ad un cippo dove trova posto l’iscrizione dedicatoria, mentre sullo sfondo a sinistra sono scolpiti alcuni fiori dalla foggia particolare che ricordano la pianta del loto
- OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ trapanatura
Bronzo
CEMENTO
CERAMICA
marmo/ scultura
Ottone
-
MISURE
Profondità: 280 cm
Altezza: 500 cm
-
ATTRIBUZIONI
Melli G (notizie Prima Metà Sec. Xx): scultore
- LOCALIZZAZIONE giardino
- INDIRIZZO via Pecorara, 102, Viadana (MN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento ai caduti della Grande Guerra di Cavallara, località del comune mantovano di Viadana, è databile stilisticamente al primo dopoguerra. Dell'autore dell'opera, Melli, non è nota che l'iniziale G. del nome. Nel 2005 venne aggiunta la lapide sul fronte posteriore in ricordo delle vittime del secondo conflitto mondiale. Bibliografia: Monumenti ai mantovani caduti per la patria, Associazione nazionale combattenti e reduci. Federazione provinciale di Mantova, 2002, p. 59
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303254180
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI fronte principale, sulla lapide - AI/ SUOI/ CADUTI/ CAVALLARA - capitale - a caratteri applicati in bronzo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 2005 - 2005
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ