Creazione dell'Universo. Dio padre crea l'Universo

decorazione a intarsio, ca 1789 - ca 1789

Tarsia lignea incorniciata

  • OGGETTO decorazione a intarsio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Caniana Giacomo Martino (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto Luogo Pio Colleoni
  • INDIRIZZO via Bartolomeo Colleoni, 11, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tarsia copia fedelmente nella forma e proporzioni il soggetto elaborato da Lorenzo Lotto, ovvero la figurazione di Dio padre nel settimo giorno della Creazione. Dio è coronato da un'aureola trinitaria e levita sulla rappresentazione cosmica del firmamento in forma conica a cerchi concentrici. Sotto i suoi piedi, racchiuso entro l'arco a tre spicchi (allusione ai tre elementi: acqua, aria, fuoco), sta Adamo in atto orante. In primo piano otto animali, presi dalla tradizione medievale dei Bestiari, rivolgono il capo verso il loro Creatore. La tarsia si può avvicinare stilisticamente ai modi di Giacomo Caniana. Non si conosce l'occasione per l'esecuzione di questa copia dalla celebre tarsia disegnata da Lorenzo Lotto nel 1523 e consegnata nel 1530 dall'intarsiatore Giovan Francesco Capoferri. Si può tuttavia ipotizzare che tale copia fosse stata realizzata verso il 1789, anno in cui Caniana fu chiamato a restaurare le tarsie di Lotto/ Capoferri nel coro della basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0303243303
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caniana Giacomo Martino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1789 - ca 1789

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'