Ritratto di Giovanni Benedetto Caravaggi

dipinto, ca 1520 - ca 1523

Ritratti: Caravaggi Giovanni Benedetto. Mobilia: tavolo. Oggetti: libro; tenda. Paesaggio. Araldica: stemma

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Busi Giovanni Detto Cariani (1485 Ca./ 1547)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara - Museo
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara 82, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera profana a destinazione privata. Giovanni Benedetto Caravaggi era medico e filosofo. Come ricorda il Piccinelli, postillando le Vite di F. M. Tassi, il 15 aprile 1828 Lochis acquistò un bellissimo ritratto di mano del Cariani proveniente da Crema (Bassi Rathgeb, 1959)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302024500
  • NUMERO D'INVENTARIO 81LC00184
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in alto a destra - IO. BENED. CARRAVAG.s / PHILOS.s ET MEDICVS / AC STVDY PATAVINI / RECTOR ET LECTOR - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Busi Giovanni Detto Cariani (1485 Ca./ 1547)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'