Cristo salvatore

scomparto di polittico, 1487 - 1487

Personaggio: Gesù Cristo Salvatore. Elementi architettonici: parapetto in marmo. Oggetti: croce

  • OGGETTO scomparto di polittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Jacopo Da Valenza (notizie 1485-1509)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara - Museo
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara 82, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta dello scomparto, probabilmente la cimasa, di un polittico ignoto. La cornice, in legno modanato dipinto e dorato, è del XX secolo. L'opera è citata da G. Lochis nel 1858, che scrive: "Nostro Signore che benedice; mezza figura, col nome dell'autore e data", e da G. Morelli nel 1864, che scrive:"Non bella, ma rare le opere segnate da questo pittore, scolaro dei Muranesi, come si vede". Il dipinto richiama probabilmente un prototipo di Alvise Vivarini (Venezia, Chiesa di S. Giovanni in Bragora). G.C.F. Villa riporta la notizia incerta che la tavola sia giunta in collezione Lochis prima nel 1846 e che in quello stesso anno sia stata restaurata da Alessandro Brisson (in "I grandi Veneti", 2010, p. 66)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0302024341
  • NUMERO D'INVENTARIO 81LC00026
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • ISCRIZIONI in basso al centro, su cartiglio - Jacobus de valencia pin/xit hoc opus 1487 - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Jacopo Da Valenza (notizie 1485-1509)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1487 - 1487

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'