Madonna in gloria e devoti

dipinto, 1570 - 1580

Personaggi: Madonna; Gesù Bambino Figure: cherubini; uomini; donne; viandante. Piante: rosa; asparagi. Anumali: serpente. Abbigliamento: abito verde a ricami floreali. Paesaggio: montagne. Costruzioni: case

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • MISURE Altezza: 156 cm
    Larghezza: 109 cm
  • ATTRIBUZIONI Griffoni Girolamo (1523/ Sec. Xvi Fine)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara - Museo
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara 82, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il viandante aggredito dal serpente è forse allegoria del pericolo del peccato. Cornice dipinta sui quattro lati, fondo oro: al centro dei lati lunghi, medaglioni con Maria Vergine sotto tenda rossa. Giacomo Carrara acquistò l'opera dalla chiesa di Santa Maria Delle Grazie dei Padri Riformati in Bergamo. Si tratta di uno stendardo processionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300643414
  • NUMERO D'INVENTARIO 58AC00350
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2006
  • ISCRIZIONI In basso al centro - HIER. GRIFFONUS -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1570 - 1580

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'