caminiera, opera isolata - bottega valtellinese (seconda metà sec. XVIII)

caminiera, 1770 - 1799

La caminiera è costituita da un lato pannello ligneo, di forma rettangolare, intagliato, dipinto e dorato. Il fondo è grigio- bianco, gli elementi decorativi sono dorati, eccettuati i festoni che sono verdi con motivi floreali rossi, gialli e azzurri. Dorato è il fregio a girali sulle paraste laterali, dorate sono le volute a foglia d'acanto e i triglifi che quelle paraste concludono all'estremità superiore e dorato è il fregio. La parte centrale è occupata per due terzi da uno specchio con cornice leggermente aggettante, coronata da un motivo con vaso e festoni, un'altra cornice più piccola, la sormonta, a compendere un dipinto, a coronamento un piccolo mascherone a tutto tondo

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1770 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE