Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena

dipinto, 1550-1599

Personaggi: Madonna; Cristo Bambino; San Domenico; Santa Caterina da Siena. Figure: angioletti. Oggetti: corone del rosario. Attributi: (Santa Caterina) corona di spine; croce; giglio; (San Domenico) giglio. Fiori: rose. Elementi architettonici: colonna. Paesaggi: collina

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cavagna Gian Paolo (1556/ 1627)
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gian Paolo Cavagna nasce a Bergamo nel 1556 e muore nel 1627. Compì il suo apprendistato nella bottega di Cristoforo Baschenis. La sua notorietà si affermò molto lentamente, il suo primo incarico importante lo ebbe nel 1588, chiamato ad eseguire, per la Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo, la pala di San Giovanni Evangelista. La paletta in questione, rappresentante uno dei misteri del Rosario è attribuibile a Giovan Paolo Cavagna sulla base del confronto con la pala rappresentante la Vergine con bambino, San Pietro, San Paolo, e offerente, conservata nella Chiesa San Nicola da Tolentino di Nembro (Bergamo), e pubblicata su "I Pittori Bergamaschi" (Il Cinquecento IV), edito dalla poligrafiche Bolis Bergamo; nella stessa pubblicazione, l'opera non è citata fra le opere perdute. L'opera proviene dal mercato antiquario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300210789
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI in basso a destra - IO: PAULUS CAVANEUS.F - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cavagna Gian Paolo (1556/ 1627)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'