storie della vita della Madonna/ santi

dipinto, ca 1700 - ca 1710

lungo i pilastri sono collocate figure di santi, che inquadrano le pareti laterali; sulla volta compaiono episodi della vita della Madonna entro specchiature dipinte

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bianchi Pietro Detto Bustino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Morbegno (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cappella del coro è il risultato di interventi successivi; la parte absidale, riferibile alla più antica costruzione iniziata nel 1418, fu sicuramente interessata dall'ampliamento cinquecentesco (consacrazione nel 1506) cui si riferisce anche la struttura del coro antistante. La sistemazione definitiva avvenne nel sec. XVIII, mentre l'altare risale al 1934, anno in cui alla chiesa venne dato il titolo di santuario. Gli affreschi sono stati attribuiti, insieme a quelli della cappella sinistra, dagli studiosi locali ai fratelli Giovan Battista e Vincenzo Cassina di Pedesina (SO), che li avrebbero dipinti nel 1677. In anni recenti tuttavia l'attribuzione è stata posta in dubbio a fronte dell'ipotesi che i fratelli Cassina fossero, invece che pittori, i committenti-imprenditori che affidarono i lavori ad artisti presenti in zona (cfr. R. Rapella, Morbegno artistica: pittori, artisti e quadri, in Le vie del bene, luglio 1979, pp. 7-8). D'altra parte se per questi affreschi non sono emersi documenti probanti per un'altra attribuzione, di quelli della cappella di sinistra è sicura la paternità di Pietro Bianchi. Su questa base si può proporre l'attribuzione allo stesso artista anche di questo ciclo, sostenuta da rilevanti analogie stilistiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300210235-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bianchi Pietro Detto Bustino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'