Sant'Ambrogio

dipinto, ca 1709 - ca 1710

Personaggi: Sant'Ambrogio

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Brina Giuseppe (1684 Ca./ Post 1772)
  • LOCALIZZAZIONE Morbegno (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scelta iconografica è dovuta al fatto che i dottori della chiesa si sono interessati al dogma dell'Immacolata Concezione, celebrato nella cupola. Secondo quanto risulta dal libro dei conti dell'Assunta (cfr. oltre ai documenti i regesti in M. Zanardi, Giuseppe Brina, in I pittori bergamaschi dal XIII al XIX sec. Il Settecento, vol. II, Bergamo, 1990, pp. 296-8, 313, 327-9) le parti figurate appartengono a G. Brina, pittore bergamasco che le completò entro l'ottobre del 1710. In questo lavoro, il Brina ebbe come suo aiutante-garzone Ignazio Zuccotto da Ponte. La figura del Brina (si firma anche Prina) è stata ricostruita attraverso studi, culminati nel volume della Zanardi precedentemente menzionato, con la ricostruzione del catalogo di una trentina di opere nella bergamasca ed in Valtellina nei primi due decenni del '700 (a Chiuro, Boffetto, Morbegno, Ponte, Bormio, Villa di Tirano, e altre attribuite a Bianzone, Teglio, Sondrio). Con queste opere valtellinesi, ed in particolare con gli affreschi della Madonna di Campagna di Ponte (1718-20) e di S. Maria di Ligone di Teglio, vanno raffrontati gli affreschi della cupola per analogie iconografiche e stilistiche, per l'impostazione delle scene, le movenze dei personaggi e le gamme cromatiche
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300210210-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brina Giuseppe (1684 Ca./ Post 1772)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1709 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'