stola, elemento d'insieme - manifattura italiana (?) (sec. XVIII)

stola, 1710 - 1715

Lampasso damascato, lanciato, broccato. Fondo verde faccia catena, controfondo in faccia trama, disegno in sete policrome e argento riccio e ad effetto "sorbec". Il controfondo presentra sagome incoerenti e ampie riecheggianti motivi fitomorfi dal gusto esotico. Questo funge da base a teorie paralleleverticali di esili tralci ondati che accolgono fogliette lanceolate, bouquettes fioriti, cartelle romboidali e una infiorescenza ovale. I galloni sono realizzatg a telaio con oro filato su accia di seta bianca e seta gialla e soluzioni geometrizzanti. Il velo invece ha lo smerlo a fuselli

  • OGGETTO stola
  • MATERIA E TECNICA seta/ lampasso damascato/ trama lanciata/ broccatura
    filo metallico
  • MISURE Altezza: 208
    Larghezza: 10
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una delle numerose varianti della tipologia tesssile detta "bizarre", di cui il Duomo bergamasco conserva altri due esemplari (SK:). Nel caso in questione mi pare si possa parlare di una stoffa messa a punto tra il 1710 e 1715 a cavallo quindi tra la seconda fase di produzione, caratterizzata da ampi motivi stilizzati bizzarri e fantastici, e la terza aperta invece a forme naturalistiche e chiaramente leggibili. Infatti se il disegno del controfondo e di parte degli elementi in primo piano può ancora appartenere al primo momento, i mazzi di fiori delinati con verità, aprono invece alla fase conclusiva della produzione bizarre. Centri di produzione di stoffe simili erano la Francia, il Piemonte, Venezia e Messina
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300208432-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1710 - 1715

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE