Santi

dipinto, 1591 - 1591

decorano il portico dei Disciplini dell'attuale casa parrocchiale e gli ambienti annessi

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Valorsa Cipriano (1514-1516/ 1604)
  • LOCALIZZAZIONE Chiuro (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quello che oggi si presenta come il portico antistante la casa parrocchiale era un tempo l'antico cimitero dei Disciplini con annessa la cappella dedicata a Santa Marta. Per la ricostruzione cronologica del ciclo pittorico che lo orna ci si avvale attualmente, oltre che delle iscrizioni, delle notizie documentarie riportate nel dattiloscritto di L. Carnovali (1972, 1984), conservato presso l'archivio parrocchiale, di cui però vengono omesse le fonti che quindi andranno verificate. Si può comunque ipotizzare che la data 1563 ivi segnalata sia relativa alla costruzione delle due campate del portico e non si riferisca alla data di inizio degli affreschi realizzati da Cipriano Valorsa, attestati dalla firma e dalla data 1591 che compare all'esterno del portico. Tra i collaboratori del maestro, a questa data, figurano il figlio Giovan Angelo (Carnovali 1972, 1984) ed il pittore Luigi Valloni di Albosaggia (Albosaggia, Sondrio, 1540 ca. - 1624 Ponte ?). Non sembra però che il Valorsa si sia avvalso solo dell'aiuto di costoro; infatti R. Togni (1974) riporta in una sua nota di aver rinvenuto, su indicazione del parroco di Chiuro, un manoscritto relativo alle spese sostenute dal Valorsa in cui si fa menzione dei pagamenti da lui effettuati "a li sette pittori". Di altri allievi, aiuti e collaboratori parlano inoltre Bombardieri-Della Ferrera (1990) e S. Coppa (1985). Circa la datazione degli affreschi sembra da escludere l'arco cronologico dal 1567, indicato da Carnovali sulla base della lettura di un documento così datato, al 1591, anno segnato nell'iscrizione sugli affreschi: appare più verosimile che l'intero ciclo sia stato portato a compimento tra il marzo ed il luglio del 1591, insieme a quelli non più esistenti della cappella
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300203033-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Valorsa Cipriano (1514-1516/ 1604)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1591 - 1591

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'