cornice a impostazione architettonica di dipinto, complesso decorativo di Camuzio Matteo (sec. XVIII)

cornice a impostazione architettonica di dipinto, ante 1791 - ante 1791

cornice

  • OGGETTO cornice a impostazione architettonica di dipinto
  • MATERIA E TECNICA stucco/ doratura
  • MISURE Altezza: 410
    Larghezza: 200
  • ATTRIBUZIONI Camuzio Matteo (1760/): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Quella di S. Giuseppe doveva essere una cappella modesta e lasciata in abbandono perché alla fine del Settecento negli Annali di Clemente Zillioli si legge: "Il 23 marzo 1791, rimanendo la sola cappella di S. Giuseppe da ridursi alla uniformità delle altre, il priore padre lettore Torquato de Tassis sul metodo dell'altra (cioè della cappella del Nome di Gesù) diede principio ad essa: stuccatore il detto Camuzio, pittore Picenardi, indoratore Carlo Venanzio, marmorino Carlo Antonio Fossati...". Di Matteo Camuzio, figlio di Muzio decoratore della cappella del Rosario, sono le cornici che circondano gli affreschi delle pareti laterali e della volta, del tutto simili agli stucchi della cappella dirimpetto di S. Raimondo, prima a sinistra) come volevano i padri domenicani
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300202222-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Camuzio Matteo (1760/)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ante 1791 - ante 1791

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'