ostensorio - a raggiera, opera isolata - produzione lombarda (sec. XIX)
ostensorio a raggiera
1809 - 1809
Piede a base circolare modanata decorato da fascia a foglie con la punta verso il basso e cespi vegetali entro cartelle; fusto sagomato, con nodo a vaso tra collarini arricchito da cornici a fogliame; ricettacolo con fascio di spighe e tralci d'uva alla base, raggiera di raggi lanceolati, testine angeliche e due angioletti che reggono terminazione a baldacchino sormontato da crocetta apicale
- OGGETTO ostensorio a raggiera
-
MATERIA E TECNICA
argento/ laminazione/ fusione/ doratura
LEGNO
VETRO
- AMBITO CULTURALE Produzione Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Pizzighettone (CR)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300144969
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI su piede - AD USUM PERPETUUM PAROCHORUM PRO TEMPORE PICELEONIS ZILIGERI CIPELLI PRAEPOSITUS PROPRIO EMIT AERE 1809 - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0