Madonna Immacolata con San Francesco, Santa Chiara e Sant'Antonio da Padova

pala d'altare, 1650 - 1699

Personaggi: Madonna Immacolata; San Francesco; Santa Chiara; Sant'Antonio da Padova. Attributi: (San Francesco) stigmate; libro; teschio; (Sant'Antonio da Padova) giglio. Figure: angeli. Paesaggi. Suppellettili ecclesiastiche: ostensorio

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Mantovano
  • LOCALIZZAZIONE Marcaria (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, in parte alterato da ridipinture ( si osservi la mano sinistra di Sant'Antonio), è l'esito di un pittore mantovano, attivo probabilmente nella seconda metà del Seicento. A Mantova l'iconografia dell'Immacolata ha una certa diffusione, forse dovuta anche alla presenza dell'arcivescovo francescano Francesco Gonzaga con il cui aiuto nel 1610 viene costruita a Mantova una chiesa dedicata all'Immacolata Concezione. Il dipinto fa parte dell'altare dal momento della sua costruzione, la sua prima destinazione ci è ignota
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300139823
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE